Italiano -English -Termini d' uso -Sitemap |
![]() |
Home-Informatica-Elettronica-Radiotecnica-Audio-Sismologia-Chi sono-Contatti |
![]()
Benvenuti nella pagina dedicata al software
Cercherò in questa
pagina di definire con parole adatte Trovate qui e in fondo al testo i link per andare alla pagina "informatica e hardware" e alla pagina che tratta le "reti informatiche".
Il software è un insieme di codici binari che ci permettono di istruire l' hardware sulle operazioni da eseguire.
Abbiamo detto nella pagina "informatica"
che i sistemi informatici sono formati da due elementi inscindibili,
I software più diffusi sono i
sistemi
operativi, le suite di office automation e i
browser internet. Esistono
altre infinite applicazioni dedicate alle più disparate funzioni, tipo i
programmi di compressione file, i lettori PDF, i word processor ed altro, ma sarebbe
troppo lungo trattarli tutti, per cui tratteremo solo quelli più
importanti.
Parlando del
software non si può che partire
dai sistemi operativi, essi sono quelli che ci permettono di utilizzare
il pc o il tablet, senza di loro l' hardware e gli altri applicativi non
servirebbero a nulla.
Il primo realizzato da Microsoft e venduto alla IBM fu nei lontani
anni 70 l'
MS-DOS,
il quale era direttamente derivato dal
CP/M di
Gary Kildall,
esso forniva un' ambiente testuale senza grafica e
i comandi dovevano essere digitati tramite la tastiera con sintassi
esatta e seguiti dal tasto Invio.
Questo limite
confinava l' utilizzo del pc in ambito professionale o esperto. Solo
dopo è stato realizzato il sistema operativo con interfaccia grafica
Windows (finestre) ora arrivato alla versione 11 (disponibile anche per
applicazioni mobile), Windows grazie alla sua grafica a finestre
permette di utilizzare facilmente gli applicativi, è comunque
disponibile un sistema operativo completamente gratis, molto ben fatto e
con tanti applicativi pure loro gratis, esso è il
Linux derivato dal
sistema operativo server Unix. La distribuzione più utilizzata e
tradotta in italiano è l' Ubuntu Linux, troverete alla fine del testo il
link per scaricarlo dal sito del produttore, vi consiglio di provarlo,
perchè tra le altre cose vi permette di metterlo alla prova senza
installare nulla, direttamente dal supporto di installazione (live cd).
Gli applicativi o suite di office automation invece permettono di elaborare testi o fogli di calcolo, oppure comporre ed inviare messaggi di posta elettronica se il pc o dispositivo mobile è connesso ad internet. Ne esistono di vari tipi, a pagamento e gratis. Nello specchietto alla fine di questo testo troverete il link per scaricare Open office o Libre Office, sono delle suite ben fatte e completamente gratuite, rese disponibili dal lavoro di tanti volontari che ogni giorno partecipano al progetto, provatele e non rimarrete delusi. Per quanto riguarda il settore mobile potete scaricare le suite e tutte le applicazioni dal Play store di Android
Infine i
browser internet sono degli
applicativi che permettono, se il pc o dispositivo mobile è connesso ad
internet, di navigare nelle pagine WEB e di usufruire dei contenuti
multimediali ed informativi offerti dalla grande rete. I browser più
diffusi sono Microsoft Internet Explorer recentemente sostituito dal
nuovo edge,
Mozilla Firefox
e Google Chrome, potete trovare anche questi nel play store del vostro
smartphone o tablet, oppure sui siti dei produttori nel caso di impiego
con P.C.
Spero che quanto realizzato sia di vostro gradimento, buona navigazione.
Tutti i marchi eventualmente citati appartengono ai legittimi proprietari.
|
![]() ![]() |
Home Informatica, Reti informatiche, Software e sistemi operativi Elettronica, Componenti attivi, Componenti passivi Radiotecnica Sismologia Contatti Chi sono Audio Creato e mantenuto da Armando Caligiuri (C) 2025 versione 4.0 Responsive Armando Caligiuri, Electronic senior expert Electronic and I.T. maintainer Electronic project implementer I.T. consultant Per l' utilizzo dei contenuti visitare la pagina Disclaimer |